Programma congressuale
da 11:15 a 12:00
Zero-carbon transition: il ruolo della mobilità intelligente [ ws.16 ]
Sala: Sala 3
La transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio rappresenta non solo uno degli obiettivi tematici della Strategia Europa 2020, ma anche una priorità entrata prepotentemente nelle agende politiche di governi nazionali e locali.
Lo sviluppo di sistemi di trasporto intelligenti e modelli di mobilità sostenibile rappresenta una delle chiavi per raggiungere l’obiettivo zero-carbon nelle città e nei territori.
In questa sessione approfondiremo le nuove tendenze legate alla smart mobility e al suo impatto sullo sviluppo sostenibile, analizzando anche alcune importanti iniziative nazionali basate sull’adozione di strumenti innovativi di procurement.
Per iscriversi all'evento compilare il form cliccando QUI
In collaborazione con
Programma dei lavori
Coordina

Intervengono

Guglielmo De Gennaro al seminario: "Zero-carbon transition: il ruolo della mobilità intelligente" - FORUM PA Città 2019
Guglielmo de Gennaro: Esperto nel settore degli appalti di innovazione e della sostenibilità, coltiva l’ibridazione dell’Open Innovation e degli appalti pubblici nel perseguimento di un nuovo paradigma relazionale tra gli attori del mercato della domanda e dell’offerta che porti al superamento delle attuali contrapposizioni che causano inefficienza e inefficacia nelle procedure di acquisto. Nasce come giurista ma vive in funzione del cambiamento e della contaminazione delle conoscenze attraverso un percorso lavorativo trasversale che, passando per vari ruoli nella Pubblica Amministrazione, prima in ambito militare e poi civile, a cui si sono affiancate esperienze nell’ambito, forense, imprenditoriale, dell’insegnamento, lo porta ad occuparsi delle tematiche dell’innovazione e della sostenibilità con una visione adeguata alla ricerca di soluzioni strutturali e di sistema.

Beatrice Gustinetti al seminario: "Zero-carbon transition: il ruolo della mobilità intelligente" - FORUM PA Città 2019
Laureata in Ingegneria Gestionale ind. energetico, da sempre si è occupata dello sviluppo di nuove soluzioni e modelli di business. Oggi a capo di un’area della Direzione Commerciale BtoT di ENGIE Italia per lo sviluppo di servizi e soluzioni Smart Cities con la responsabilità di definire strategia e roadmap del business Smart City, anche attraverso analisi di mercato e mappature dei trends, e conseguente studio, modellizzazione e validazione di nuove value propositions e business models. A supporto attività di M&A e di marketing strategico in allineamento con le funzioni dedicate.