Programma congressuale
da 11:15 a 12:00
Strumenti di monitoraggio e partecipazione civica per lo smart lighting [ ws.20 ]
Sala: SPAZIO EVENTI
Molti comuni stanno sperimentando nuovi sistemi di illuminazione pubblica per minimizzare i costi e i consumi, attraverso l’adozione di tecnologica LED e sistemi di gestione della luce.
Le attuali infrastrutture sempre più interconnesse permettono di ottenere benefici che vanno oltre la semplice illuminazione intelligente, abilitando una serie di nuovi servizi a valore aggiunto. Tra questi, assumono particolare importanza gli strumenti per il monitoraggio continuo degli impianti di illuminazione, per la gestione delle segnalazioni dei cittadini e degli interventi da eseguire.
Partendo dallo stato dell’arte delle principali iniziative nazionali in tema di illuminazione intelligente, in questa sessione approfondiremo alcune esperienze particolarmente virtuose in alcuni territori italiani, volte all’ottenimento di una maggiore efficienza dei sistemi e una maggiore efficacia nell’interconnessione con i servizi per il cittadino.
Per iscriversi all'evento compilare il form cliccando QUI
In collaborazione con
Programma dei lavori
Coordina

Esperto di marketing e comunicazione pubblica. In FORUM PA svolge il ruolo di Responsabile delle relazioni con le Pubbliche amministrazioni e le Utilities, progettando eventi e campagne di comunicazione, formazione e informazione nei diversi ambiti dell’innovazione.
Intervengono

Laura Blaso al seminario: "Strumenti di monitoraggio e partecipazione civica per lo smart lighting" - FORUM PA Città 2019
Laura Blaso, ricercatore presso il Laboratorio Smart Cities and Communities (DTE-SEN-SCC) dell’ENEA, ha conseguito la laureata in Architettura (2003) ed il Dottorato di Ricerca in “Innovazione Tecnologica per l’Architettura ed il Disegno Industriale” (2008) presso il Politecnico di Torino. Dal 2015 è la referente scientifica del Progetto Public Energy living LAB (PELL IP) ed è coordinatore del Gruppo di Lavoro dell’UNI “Risparmio energetico degli Edifici” UNI/CT023/GL10 della Commissione UNI/CT023 "Light and Lighting". Autrice di quasi sessanta pubblicazioni in ambito nazionale ed internazionale.

Giuseppe Raponi al seminario: "Strumenti di monitoraggio e partecipazione civica per lo smart lighting" - FORUM PA Città 2019
Giuseppe Raponi, nato a Roma nel 1984, completa i suoi studi laureandosi in Ingegneria Gestionale presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Dopo un primo anno come ricercatore al CNR, dove si occupa di progetti europei e dello sviluppo di sistemi di mobilità sostenibili, svolge varie mansioni come consulente fino a ritrovarsi in Renault.
Nel 2012 entra a far parte del Gruppo Enel ricoprendo la posizione di referente dei sistemi e dei processi nell’ambito del Public Lighting.
Da giugno 2018 ricopre la funzione di Product Manager e Focal Point “Systems and Monitoring” in Enel X, occupandosi di sviluppare nuovi processi e sistemi aziendali innovativi e performanti.
Entusiasta, proattivo e tecnologico quanto basta, fa del suo lavoro la sua più grande passione.