Torna a forumpa.it

partner

ENGIE

ENGIE è un player di riferimento mondiale nell’energia a basse emissioni di CO2.

Decarbonizzare significa favorire la transizione ecologica attraverso soluzioni energetiche “carbon neutral” e “smart” per le città, aziende e cittadini.

ENGIE opera su tutta la filiera energetica: dalla produzione di energia da fonti rinnovabili, al risk management, alla vendita di energia sui mercati all’ingrosso, fino alla progettazione, lo sviluppo e gestione di In In Italia ENGIE affianca un milione di clienti tra imprese, famiglie e pubbliche amministrazioni grazie alla professionalità di quasi 4mila collaboratori su tutto il territorio nazionale.

Sono oltre 300 i comuni italiani che si sono affidati ad oggi ENGIE per un percorso di transizione energetica, 10.000 gli edifici efficientati e oltre 570mila i punti luce di illuminazione pubblica gestiti e riqualificati. 

Le soluzioni ENGIE riducono il consumo di energia e rispettano l’ambiente per costruire oggi il sistema energetico a basse emissioni di carbonio di domani, con l'obiettivo  "Net Zero Carbon" al 2045.


E' partner di

martedì, 26 Novembre 2019

10:00
12:30

Le città del futuro tra innovazione, sostenibilità e riforma del governo locale[co.01]

Sala: SPAZIO EVENTI

Il concetto di smart sustainable responsive city sottende la capacità delle amministrazioni locali di far fronte alla complessità della governance urbana attraverso un uso consapevole delle nuove tecnologie, utilizzando gli strumenti della smartness in modo aperto e condiviso per portare avanti processi di innovazione e migliorare la qualità della vita, i livelli di occupazione e la competitività del proprio territorio.

Anche per questa edizione, il rapporto ICity Rank mira a valutare il grado di smartness delle città italiane rispetto agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 e ai grandi driver di innovazione che abilitano e perfezionano le grandi dimensioni delle trasformazioni urbane: governance, ambiente, economia, servizi e società.

Per iscriversi all'evento compilare il form cliccando QUI

Non puoi venire di persona all'evento per incontrare i protagonisti dell'innovazione sui territori italiani? Puoi comunque interagire con loro in modalità digitale, seguendo la diretta online della presentazione e inviando le tue domande e i tuoi commenti. Per seguire l'evento in modalità digitale iscriviti qui

mercoledì, 27 Novembre 2019

11:15
12:00

Zero-carbon transition: il ruolo della mobilità intelligente[ws.16]

Sala: Sala 3

La transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio rappresenta non solo uno degli obiettivi tematici della Strategia Europa 2020, ma anche una priorità entrata prepotentemente nelle agende politiche di governi nazionali e locali.

Lo sviluppo di sistemi di trasporto intelligenti e modelli di mobilità sostenibile rappresenta una delle chiavi per raggiungere l’obiettivo zero-carbon nelle città e nei territori.

In questa sessione approfondiremo le nuove tendenze legate alla smart mobility e al suo impatto sullo sviluppo sostenibile, analizzando anche alcune importanti iniziative nazionali basate sull’adozione di strumenti innovativi di procurement.

Per iscriversi all'evento compilare il form cliccando QUI

Torna alla lista dei Partner