Programma congressuale
da 15:00 a 17:15
Verso il PON Metro 2021-2027, riflessioni e nuove opportunità di sviluppo urbano [ co.02 ]
Sala: SPAZIO EVENTI
L’incontro ha l’obiettivo di condividere osservazioni e riflessioni strategiche e tecniche sul ruolo delle città e dello sviluppo urbano in vista del prossimo ciclo di programmazione. A fronte delle esperienze maturate, i protagonisti invitati rifletteranno sui futuri approcci di sviluppo. Cosa abbiamo imparato? Quanto si muove in continuità? Cosa occorre “ritarare” per offrire soluzioni alle città che garantiscano un approccio intelligente, sostenibile ed inclusivo? Queste le domande a cui rispondere attraverso l’esperienza del Pon Metro che si pone come facilitatrice di competenze e animatrice di un network di relazioni e scambio di buone pratiche di sviluppo urbano.
Per iscriversi all'evento compilare il form cliccando QUI
Non puoi venire di persona ad incontrare i protagonisti dell'innovazione sui territori italiani? Puoi comunque interagire con loro in modalità digitale, seguendo la diretta online della presentazione e inviando le tue domande e i tuoi commenti. Per seguire l'evento in modalità digitale iscriviti qui
In collaborazione con
Programma dei lavori
Nuove prospettive di sviluppo urbano

Genovese, Capo Area Studi e Ricerche dell’ANCI e Responsabile dell’Osservatorio Nazionale Smart City dell’Anci. Laurea in scienze politiche e master in innovazione nelle pubbliche amministrazioni. Da più di vent’anni si occupa delle politiche nazionali di supporto all’innovazione amministrativa e al cambiamento nelle città, all’inizio in consulenza, poi alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e ora all’ANCI.
Ripensare le città: Il Pon Metro verso il 2021/2027

Giorgio Martini al convegno: "Verso il PON Metro 2021-2027, riflessioni e nuove opportunità di sviluppo urbano" - FORUM PA Città 2019
La parola ai protagonisti: le città

Dario Moneta al convegno: "Verso il PON Metro 2021-2027, riflessioni e nuove opportunità di sviluppo urbano" - FORUM PA Città 2019
Dario Moneta è responsabile della gestione dei progetti finanziati nell’ambito dei Programmi PON Metro, POR e Patto per Milano realizzati dal Comune di Milano. Nell’ambito della strategia dell’Amministrazione per lo sviluppo e il miglioramento della qualità della vita nei diversi quartieri della città, supporta il Direttore Generale nel presidio e nel monitoraggio degli interventi inseriti nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche e nel Piano Quartieri. Negli anni precedenti è stato Direttore della Direzione Municipi, occupandosi di implementazione del modello di decentramento municipale e, in collaborazione con le Direzioni interessate, di erogazione di servizi, promozione di iniziative di carattere culturale, ricreativo e sportivo, rilevazione delle esigenze manutentive negli ambiti dell’edilizia, viabilità, verde pubblico e programmazione degli interventi. Precedentemente, ha ricoperto il ruolo di Direttore della Direzione Centrale Sport, Benessere e Qualità della Vita e altri ruoli all’interno dell’Amministrazione Comunale.

Raffaele Gareri al convegno: "Verso il PON Metro 2021-2027, riflessioni e nuove opportunità di sviluppo urbano" - FORUM PA Città 2019

